Oggi parliamo di disseminazione, quell’attività svolta da tutte le piante a seme, per assicurarsi che questi raggiungano un terreno germinabile e garantire la nascita di altre piantine!!!
Sapete quanti sistemi di DISSEMINAZIONE esistono?
Sapete che anche voi, mammiferi a due zampe, siete di grande aiuto per alcune piante?
Ma iniziamo dai concetti base! ?
Esistono diverse modalità di dispersione… quanto impegno da parte di questi organismi viventi che sono fortemente ancorati a terra con le loro radici pur di garantirsi un futuro!!!
Ma per oggi parliamo di un primo metodo: la DISSEMINAZIONE BAROCORA! ?
Una strategia semplice e soprattutto legata alle caratteristiche del frutto, pesante e robusto, privo di elementi che ne possano facilitare il trasporto, una nucula, una nocciola, una noce, una castagna … La dispersione in questi casi altro non può avvenire che per gravità durante la disgregazione del frutto o dello strobilo, e si definisce per questo AUTOCORA, dal greco “auto” = “da solo” e “coria” = “spostarsi”. Il distacco del seme dalla pianta può avvenire contemporaneamente al distacco del frutto (come nei frutti indeiscenti), oppure prima che il frutto stesso si stacchi (come nel caso dei frutti deiscenti).
A completare il percorso subentrano alcune specie che cibandosi di questi frutti li allontanano dalla pianta madre! ?????????
Quanto è speciale la natura!!!
Tutto questo e molto altro lo osserveremo e scopriremo SABATO 28 NOVEMBRE lungo il sentiero natura del fiore con una passeggiata GRATUITA, su un percorso ad anello di 3 km intorno al Museo del fiore, alla ricerca di frutti di stagione e tracce di animali!!!