Snoccioliamo il paesaggio
iniziative nell’ambito della Giornata Mondiale della Nutella
Museo del fiore di Torre Alfina (VT)
Bottega del Commercio Equo e Solidale “Mani Unite” di Viterbo
SABATO 5 FEBBRAIO 2022 ore 9.30
Passeggiata e attività di Citizen science tra i paesaggi dell’Alfina, mostra al Museo del fiore di Acquapendente e presentazione e degustazioni presso la Bottega del Commercio Equo e Solidale di Viterbo.
- Ore 9,30 appuntamento presso l’Agriturismo Il Morello, ACQUAPENDENTE – ATTIVITA’ GRATUITA SU PRENOTAZIONE*: passeggiata “Attraverso i paesaggi dell’Alfina” con proposte di Citizen science alla scoperta delle connessioni ecologiche e della diversità degli ambienti
- Ore 9,30 – 13,00 // 16,00 – 19,30 presso la Bottega del Commercio Equo e Solidale “Mani Unite” di VITERBO: presentazione di Creme di nocciole e cioccolato da filiere bio e a Km 0 o del Commercio Equo e Solidale e a seguire degustazione presso la Gastronomia CRISPI
Ore 10,00 – 16,00 presso il Museo del fiore di ACQUAPENDENTE – INGRESSO GRATUITO: visita al Museo del fiore e alla Mostra “Le piante e l’uomo : scienza, riti, arte e tradizioni per uno sviluppo sostenibile”
- Ore 14,30 presso il Museo del fiore di ACQUAPENDENTE – INGRESSO GRATUITO: proiezione del documentario “Che mondo sarebbe senza NUTELLA? Indagine sulla terra che serve per produrla” di Lorenzo Buzzoni
Ingresso al museo e attività gratuite svolte con il Patrocinio del Club UNESCO Viterbo Tuscia
*Attività didattica di Citizen science realizzata con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.
Ricordiamo che presso la partecipazione all’evento richiede di mostrare certificazione verde “rafforzata” in corso di validità in ottemperanza alle attuali normative e uso di mascherina idonea.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per l’evento è gradita prenotazione a Coop. L’Ape Regina: 388 8568841 (anche whatsapp), mail: info@museodelfiore.it