Tra alberi ed erbe spontanee con Dante
passeggiata nel Giardino botanico ed approfondienti letterari
Museo del fiore – Riserva Naturale Monte Rufeno
Domenica 14 ottobre ore 10.30 – 13.00
Una passeggiata con Dante, tra alberi e arbusti ed erbe spontanee a raccontar, con le anime perdute nei gironi della Divina Commedia, di olii essenziali, processi naturali, malattie delle piante ed il loro rapporto con gli insetti impollinatori.
Come in una caccia al tesoro, vagheremo lungo il sentiero natura del fiore guidati dal “Taccuino delle erbe divine”, per ricercar di fiori, frutti e foglie, che donano il benessere all’animo umano, che agiscono secondo i dettami del Sole, che ammaliano con il loro odori gli insetti o che curano con le loro essenze le malattie terrene.
Ricordiamo che presso la partecipazione all’evento richiede di mostrare certificazione verde Covid-19 in corso di validità e documento di riconoscimento, in ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021.
- COSTO DELL’EVENTO:
- L’evento è GRATUITO perchè si avvale del contributo della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per l’evento è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno precedente telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 388 8568841 (anche whatsapp), mail: eventi@laperegina.it – info@museodelfiore.it
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA:
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.