La rete della vita
Le piante a fiore sono un nodo fondamentale della complessa rete della vita e, oltre agli impollinatori, intessono relazioni ecologiche praticamente con tutti i suoi elementi: i suoli, le rocce, l’acqua, gli animali, noi, i funghi, il vento e molti, molti altri ancora. Un grande Diorama con la scena di un bosco aiuta anche i più piccoli a capire i tanti fili di cui è composta questa vastissima rete. Intorno al camino di una grande sala, dove le sere d’inverno la famiglia contadina si radunava per ascoltare storie e leggende, iniziamo a conoscere gli ecosistemi e i paesaggi dei territori intorno al museo, ma anche i modi che l’uomo ha adottato da millenni per utilizzare le risorse naturali. Tra queste vi sono i legni di tante specie di alberi, raccolti ed esposti in una simpatica xiloteca a indovinelli.