Oggi 5 giugno ricorre la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE in ricordo della prima Conferenza internazionale sull’ambiente svoltasi 48 anni fa a Stoccolma, ma oggi è anche e soprattutto per noi il compleanno del Museo del fiore. Il 5 giugno 1995 tagliammo il nastro con l’allora Presidente della Regione Lazio Piero Badaloni e con l’amico di sempre dei Parchi, Maurilio Cipparone, ispiratore e papà del museo stesso. Le norme attuali non ci consentono assembramenti e festeggiamenti ma vogliamo oggi proporvi di festeggiare insieme virtualmente ricordando la giornata mondiale dell’ambiente proponendovi due interessanti appuntamenti on line.
Il primo è una ricca proposta di incontri in live streaming dedicato ai temi ambientali e alla sfida della sostenibilità e occasione per riflettere e parlarne tutti insieme e fare anche un po’ festa:
https://www.corriere.it/pianeta2020/evento-5-giugno/
Il secondo è una immersione nel paesaggio italiano che diventa l’occasione per promuovere nuove idee sul viaggio in Italia e un ideale nuovo Grand Tour tra natura e cultura.
http://www.unesco.it/it/News/Detail/815
https://www.youtube.com/watch?v=drsA-Aw0Sj0
Su questo tema proposso dall’Unesco ci ritroveremo da noi appena possibile, quando una vicinanza ci permetterà di nuovo di condividere eventi culturali ed esperienze insieme, alla scoperta dei nostri paesaggi, delle storie che li hanno costruiti, degli scritti che li hanno decantati attraverso autori noti a livello internazionale o locale e di performance interpretative.
Noi ci stiamo preparando per accogliervi in museo per questo fine settimana e nei prossimi #allascopertadellemeravigliedellALFINA, del Bosco del Sasseto e del borgo di Torre Alfina.
Vi aspettiamo domani e vi invitiamo dal 13 al 20 per il prossimo BioBlitz acustico “BioAcustiamo Week”
#ripartiamoinsieme #pianetaventiventi #grandtourinitaiatranaturaecultura #allascopertadellemeravigliedellALFINA