
Oggi per le pillole di #iorestoacasa vi presentiamo ancor prima che un fiore una bella storia che vogliamo raccontare. Una nostra amica, Maria Teresa, ci ha inviato la foto di una bellissima e rara orchidea selvatica che è nata nel suo giardino di Torre Alfina.
Si tratta di una Ofride verde-bruna o Fior di ragno (Ophrys sphegodes Mill.) che vive generalmente in pratelli e ai margini erbacei del bosco e come tutte le orchidee la pianta ha due bulbi e i piccoli semi sono dispersi dal vento con l’intento di trovare nel terreno un fungo specifico con cui instaurare una micorriza, una unione con un fungo che è basilare per assorbire le sostanze nutritive.
Come tutte le piante dello stesso genere Oprys (dal greco sopracciglia), ha dei piccoli fiori riuniti in infiorescenza allungata e i singoli fiori hanno dei petali modificati pelosi che mimano un insetto apoideo maschio che viene qui attratto per i segni del corteggiamento e per un inebriante miscela di molecole che “mima” chimicamente i richiami sessuali (feromoni) emessi dalle femmine dell’insetto.
Oggi questa pianta è protetta su tutto il territorio nazionale, e nel giardino di Maria Teresa può crescere tranquilla.
Maria Teresa inoltre ci ha detto che un tempo era frequente sotto i tigli del viale alberato d’ingresso al paese e conosciuta con il nome di “Scarpetta della Madonna”.
In periodo di Covid-19, ci fa piacere associare la nascita di una “Scarpetta della Madonna” nel giardino di questa famiglia prendendola come presenza benedicente.
Piano piano e con il piacere delle piccole cose si esce da questa emergenza.
#iorestoacasa #simulabo #laculturachecura #fareretetraimusei #LaConoscenzaAntidotoAllaPaura @anmsitalia
1 comment
PASQUALE PONTRANDOLFO
“IN UN CAMPO DI RISO, VEDO IL MIO VISO,
IN UN CAMPO DI RISO CANTO IL MIO MITO . X2
GUARDO CON STRALUNA , CHE NASCA LA VERDEBRUNA ,
TOCCO LA TERRA, NELLʼERA DELLA GUERRA.
RACCOLGO LA FRUTTA ,CHE LA REGALO TUTTA,
SCENDE LA PIOGGIA ,CORSA ALLA LOGGIA.
VOLO Dʼ ALELO, IN CIELO COME UN ANGELO,
MI SENTO STANCO ,PENSO AL CAMICE BIANCO “.
LA MUTAZIONE TRANSGENICA DELL’ESSERE
Pasquale Pontrandolfo
Comments are closed.