Profumi e colori delle rose antiche al Museo del fiore
Museo del fiore – Giardino Botanico
Riserva Naturale Monte Rufeno
VII edizione
Sabato 22 maggio 2021
ore 11:00 – 13:00
#rose #giardinaggio #fotografia #erboristeria #roseantiche #potatura #taleedirose
[scarica la locandina]

La primavera è ormai inoltrata ed è il momento di occuparci del nostro giardino fiorito, ricco di colori, forme e varietà di rose. Per questo motivo il Museo del fiore vi invita sabato 22 maggio a visitare la sezione delle “rose antiche” del Giardino Botanico della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Durante la giornata saremo accompagnati dalla naturalista della Riserva N. Monte Rufeno, la dott.ssa Moica Piazzai, e la dott.ssa Antonella Lisi, operatore della Coop L’Ape Regina, nella conoscenza delle meravigliose specie di rose antiche che colorano il giardino, scoprendo come curarle e come usarle per la bellezza e in cucina.
PROGRAMMA DELL’EVENTO:
- ore 11:00 appuntamento al Museo del fiore
- ore 10:15 – 12:00 visita alla sezione delle “Rose antiche” del giardino Botanico della R.N.M.R. la cura delle rose
- ore 12:00 – 13:00 attività pratiche dedicate alla preparazione di creme, melliliti, zucchero aromatizzato e tante altre ricette per preparati erboristici e culinari a base di petali e bacche di rosa canina
- dalle ore 13.00: per chi avrà piacere, il Museo del fiore mette a disposizione l’uso dell’area pic-nic nel giardino antistante, i servizi igienici e acqua in bottiglia e caffè in vendita.
COSTO DELL’EVENTO:
- € 4/persona, per intero programma mattutino, ingresso al Museo e laboratori, in aggiunta al biglietto ridotto d’ingresso al Museo del fiore
- L’iniziativa sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Monte Rufeno a titolo gratuito.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per l’evento è necessario prenotarsi entro e non oltre venerdì 21 maggio telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 0763730065, oppure al 388 8568841 (anche whatsapp), mail: eventi@laperegina.it – info@museodelfiore.it
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA:
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.
