in occasione dell’esposizione mostra “I vertebrati volanti” si organizza un evento in collaborazione con le naturaliste, dott.sse Antonella Palombi e Moica Piazzai, e il guardiaparco, Massimo Bellavita, per conoscere il mondo dei rapaci diurni e notturni ed ascoltarli nella notte. Laboratorio realizzato con gli operatori museali della Coop. L’Ape Regina. Presenza eccezionale di Francesco Barberini, aspirante ornitologo di 12 anni. Contributo speciale alla mostra tematica e all’evento da parte del Centro Recupero di Vico
Orario: 17.30 – 22.30
Costo evento: a pagamento a carico dei partecipanti € 29, tutto incluso, oppure senza cena €6/partecipante, in aggiunta al biglietto d’ingresso al Museo. Per i bambini sotto i 14 anni il costo del pacchetto completo è di 19€ o €6 senza cena.
L’iniziativa sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Monte Rufeno a titolo gratuito.
Descrizione attività:
- ore 17.30 – 18.30 – “Alla scoperta dei rapaci diurni e notturni” presentazione a cura del personale della R.N. Monte Rufeno e di Francesco Barberini
- ore 18.30 – 20.00 – “Tra prede e predatori” laboratorio artistico-creativo per bambini ed adulti sul tema vertebrati
- ore 20.00 – “Cena nel giardino del Museo” su prenotazione tramite la Coop L’Ape Regina
- ore 21.00 – 22.30 – Passeggiata in notturna per l’ascolto dei suoni della notte e il canto dei rapaci notturni.