L’insalata della nonna:
foraging nella Riserva Naturale Monte Rufeno
Museo del fiore – Torre Alfina (Vt)
sabato 23 aprile 2022
ore 11.00 oppure ore 15.00
E finalmente si torna a praticare FORAGING al Museo del fiore!
Ad aprile non poteva mancare il nostro consueto appuntamento primaverile alla ricerca, raccolta e riconoscimento dedicato alle erbe spontanee mangerecce, erbette fresche da cercare e riconoscere nel nostro giardino o nel nostro orto o nel campo del vicino!!!
Una passeggiata ed una chiacchierata per condividere i saperi e sapori di un tempo sulle erbe primaverili che possiamo trovate nei nostri ambienti: caratteristiche di riconoscimento, metodi e periodi di raccolta, consigli per l’utilizzo senza pericolo, distinguendole tra le tante che incontriamo nei campi. Sarà un’occasione per conoscere i benefici che si traggono dal dedicarsi alla ricerca e alla conoscenza delle erbe spontanee, dalla raccolta al consumo delle erbe a tavola: proprietà, componenti chimici benefici, principi attivi, componenti tossiche da limitare o evitare e in ultimo, ma non da ultimo, alcune ricette rapide e veloci per preparare pietanze da leccarsi i baffi e per conquistare gli amici a tavola.
Riscopriamo i sapori antichi delle erbe di campo con una passeggiata nel Giardino Botanico, immersi nella natura incontaminata della Riserva Naturale Monte Rufeno, per ricercare e conoscere le erbe che caratterizzano i campi in questa stagione, riconoscere le diverse specie di erbe spontanee per selezionare quelle ad uso alimentare secondo le tradizioni popolari, riconoscere le piante tossiche o velenose ed individuare i periodi migliori per la raccolta delle erbe in base all’utilizzo. Indagheremo i saperi dei nostri nonni in merito a nomi dialettali, curiosità, aneddoti e racconti, scambiandoci le ricette di una volta e quelle più moderne, e al contempo scopriremo i sapori assaggiando erbette appena raccolte nel campo.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- ore 11.00 – 13.00: appuntamento presso la biglietteria del Museo del fiore in Loc. Giardino, ingresso n. 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno. Presentazione della tematica e, con il cestino in mano, partenza per la passeggiata di circa 2 ore con la guida esperta di erbe dott.ssa Antonella Lisi, de L’Ape Regina. Cononsceremo le erbe con il loro nome comune, dialettale e scientifico e, se qualcuno vorrà, proveremo anche ad assapore il “selvatico” che le contarddistingue!
- ore 13.00: al termine della passeggiata, per chi vuole, il Museo del fiore mette a disposizione l’ampia area picnic per una sosta pranzo
- ore 14.00 – 15.00: visita libera nelle sale del Museo
- Per chiunque volesse, la stessa esperienza viene ripetuta anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00!
- COSTO dell’evento, comprensivo del biglietto di ingresso al Museo
- € 10/adulto
- € 8/ragazzi tra 7-12 anni e over 65
- gratuito per bambini sotto i 6 anni
- La partecipazione all’evento è regolamentata dalle normative vigenti per Covid-19 in ambito dell’uso della mascherina e della verifca del green pass.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenotazione necessaria entro il giorno prima dell’evento a Coop. L’Ape Regina al numero 388 8568841 (anche whatsapp) , oppure scrivere una mail ad info@museodelfiore.it
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.