“Le faccenne de la donna” al Casale Felceto
racconti, esperienze e mestieri delle massaie
Casa delle Tradizioni Contadine – Casale Felceto
Riserva Naturale Monte Rufeno
Viaggio nella Civiltà Contadina ed Artigiana
Sabato 24 agosto 2019
ore 10.00 – 15.00
#tradizionecontadina #bambini #scienza #tintura #sapone #natura #musei #visitaguidata #famiglie #contadini #unfiorirediniziative #acquapendente
In occasione della XXII edizione del “Viaggio nella civiltà contadina ed artigiana” ad Acquapendente, la Riserva Naturale Monte Rufeno e la Cooperativa L’Ape Regina propongono un viaggio tra i racconti della vita di un tempo al Casale Felceto, Casa delle tradizioni contadine, quando i ritmi della giornata erano scanditi dal sole e dalla stagione, i giochi si creavano usando la fantasia, un passatempo poteva essere tingere abiti ormai vecchi usando le piante tintorie, il sapone si preparava in casa a partire dagli scarti del maiale … insomma quando non c’era niente di già pronto!
Un viaggio attraverso il tempo alla ricerca delle radici più autentiche del nostro territorio dove non esistevano “distanze” tra uomo e natura.
Sabato 24 agosto faremo un salto nel passato per rivivere le esperienze ed i racconti dei nostri contadini, visitando il Casale Felceto, arredato, secondo la tradizione contadina, con tutti gli attrezzi, le stoviglie ed il mobilio di un tempo, e rivivendo insieme alcune esperienze tramandate dagli anziani del paese sul processo di realizzazione del sapone e della tintura di abiti vecchi e scoloriti. Per l’occasione si approfondiranno le erbe spontanee della Riserva e usate dalle tradizione.
PROGRAMMA – NOTE TECNICHE:
- ore 9.30 – appuntamento alla piazza della Basilica del Santo Sepolcro ad Acquapendente per chi viene dalla direzione SUD lungo la Cassia oppure presso il Chiosco dell’Az. Ag. Le Roghete lungo la Cassia per chi viene da NORD
- ore 10.00 – 13.00 – visita al Casale Felceto accompagnati dalla naturalista della R.N. Monte Rufeno e racconti di storie ed aneddoti sulla vita contadina. A seguire esperienza di tintura dei tessuti con estrazione dei pigmenti naturali dalle piante tintorie e di preparazione del sapone secondo la ricetta della tradizione con la Coop. L’Ape Regina. Conclusione con spiegazione delle erbe spontanee della Riserva usate secondo la tradizione
- ore 13.00 – a conclusione l’Hosteria di Villalba ci propone un tradizionale “pranzo al campo” nell’aia del Casale Felceto. Conclusione per le ore 15.00.
Prenotazione obbligatoria. Ingresso e visita guida al Casale Felceto gratuiti a cura del personale della Riserva – Costo attività pratica di tintura € 7 a cura della Coop L’Ape Regina – Costo “pranzo al campo” € 20 a cura dell’Hosteria di Villalba.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per info e prenotazioni contattare Coop L’Ape Regina (entro il venerdì precedente) allo 0763-730065 oppure al 388 8568841 (anche whatsapp), oppure Moica 348 2827430 (Riserva Naturale Monte Rufeno). In alternativa scrivere ad eventi@laperegina.it.
COME ARRIVARE AD ACQUAPENDENTE:
Il Casale Felceto si trova all’ingresso n. 3 della Riserva Naturale Monte Rufeno.
Acquapendente si trova all’altezza del km 130 della SS Cassia, tra Viterbo e Siena. Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto