La Scialimata:
terre in movimento
aspettando la mostra “Lunga vita a sassi e fossili!”
mostra a cura di Museo del fiore e Riserva Naturale Monte Rufeno in esposizione dal 2020
Torre Alfina – Acquapendente – VT – Lazio
sabato 19 ottobre 2019
ore 10.00 – 16.30
#passeggiate #lazio #Acquapendente #antichivulcani #museodelfiore #percorsoSalara #mulino #torrentesubissone #cascate #franeinmovimento
Prende il nome da un esteso fenomeno franoso che in dialetto è detto “scialimata“, il sentiero che percorreremo insieme sabato 19 ottobre, guidati dal dott. Filippo Belisario, geologo della Riserva Naturale Monte Rufeno, e dalla guida della Coop L’Ape Regina, che ci racconteranno tutti i segreti della formazione di questo angolo di terra in lento ma continuo movimento!!!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Ore 10.00: appuntamento al Piazzale Sant’Angelo di Torre Alfina con la guida per registrazione e pagamento della quota
Ore 10.15: spostamento a piedi e partenza per la visita l’imbocco del sentiero “La Scialimata” (9 km, escursione medio-difficile). Passeggiata con il dott. Filippo Belisario, geologo della Riserva Naturale Monte Rufeno, e la guida della Coop L’Ape Regina, per osservare la composizione dell’area di frana che caratterizza parte del sentiero, proseguendo in boschi di querce e tra antichi poderi e casali nella Riserva Naturale Monte Rufeno. Arrivo al Museo del fiore passando per il Mulino sul torrente Subissone
Ore 13.00: arrivo e sosta al Museo del fiore per la pausa pranzo al cestino nel giardino
Ore 14.00: visita alle sale del Museo
Ore 15.00: escursione di rientro verso Torre Alfina proseguendo lungo “La Scialimata” e concludendo l’anello . Rientro a Torre Alfina e conclusione prevista per le ore 16.30. In caso di maltempo l’evento viene annullato.
Questa giornata anticipa l’esposizione della collezione geo-paleontologica in esposizione al Museo del fiore a partire da gennaio 2020 in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Rufeno nell’ambito di “Collezioni a vista”
COSTO PASSEGGIATA:
- €12 a partecipante adulto, comprensivo di biglietto di ingresso al Museo del fiore
- €10 per ragazzi tra 7-14 anni e adulti >65 anni, comprensivo di biglietto di ingresso al Museo del fiore
- L’iniziativa sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Monte Rufeno a titolo gratuito.
I costi sono comprensivi di:
- Escursioni guidate come da programma
- Biglietti di ingresso al Museo del fiore
- Assicurazione per le attività previste
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenotazione entro e non oltre il giorno prima dell’evento a: Coop. L’Ape Regina al numero 0763 730065, oppure 388 8568841 (anche whatsapp), oppure scrivere una mail ad eventi@laperegina.it.
NOTE
- Per la visita in questo ambiente naturale è obbligatorio un ABBIGLIAMENTO IDONEO e CALZATURE CHIUSE E ANTISCIVOLO. Gli operatori potranno impedire l’accesso in caso di calzature non idonee.
- Accesso non adatto a passeggini e difficoltà motorie
- L’evento si attiverà per un minimo di 10 e un massimo di 30 iscritti.
- Le attività prevedono una preparazione escursionistica medio-bassa, sono adatte a bambini di almeno 6 anni, non a passeggini.
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.