Passeggiata lungo sentiero natura del fiore per scoprire forme, colori e sviluppo dei frutti di stagione ed il
loro rapporto con gli animali con Antonella Lisi e Valerio Orlandi
Museo del fiore – Sistema museale RESINA

Per la “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI” il Museo del fiore aderisce al progetto con il Sistema Museale RESINA “Scopri i musei del Lazio con i Discovery Kit” aderendo da casa al fitto programma di attività on line o passeggiate ed escursioni.
In particolare il Museo del fiore propone un evento in presenza passeggiando per circa 2 ore lungo il sentiero natura del fiore, un percorso di circa 3 km intorno al Museo, alla ricerca di tracce di frutti di stagione e cercando di comprendere il prezioso legame tra le piante e gli animali.
Drupe, pomi, bacche, samare e acheni con uncini, peli, noccioli e bucce resistenti … tutti gli stratagemmi dei
frutti per essere più facilmente “ricercati” dagli animali, ai quali affidano il loro successo riproduttivo.
Cosa serve? Un taccuino di campagna, una lente, una pinza, un metro e tanto spirito di osservazione per
ricercare i frutti delle piante e le tracce degli animali, resti di pasto, escrementi e peli, che raccontano la
loro vita in sinergia. Una passeggiata facile, da piccoli ricercatori, della durata di 2 ore lungo un percorso ad
anello di circa 3 km intorno al Museo del fiore.

NOTE TECNICHE per la visita al SENTIERO NATURA DEL FIORE:
- DURATA: 2 – 2.5 ore
- DIFFICOLTÀ: facile
- MODALITÀ DI VISITA: libera o con guide ad evento su prenotazione
- LIMITAZIONI: no passeggini – no difficoltà motorie
- LUNGHEZZA: 3.3 km circa, percorso ad anello
- ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: obbligatorio un ABBIGLIAMENTO IDONEO e CALZATURE CHIUSE E ANTISCIVOLO. Gli operatori potranno impedire l’accesso in caso di calzature non idonee
Evento gratuito consigliato per tutti, posti limitati, prenotazione obbligatoria 15 partecipanti
Informazioni: 388.8568841 (anche whataspp)
Prenotazioni: eventi@laperegina.it – info@museodelfiore.it