Il Bosco Monumentale del Sasseto
e i Pugnaloni di Acquapendente
sabato 18 maggio 2019 ore 14.30 – 22.30
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Ore 14.30: Escursione pomeridiana nel Bosco Monumentale del Sasseto con animazione per i bambini
- Ore 17.00: Trasferimento ad Acquapendente con mezzi propri
- Ore 17.30: Trekking urbano sulla Via Francigena nel centro storico di Acquapendente: Chiostro di San Francesco, Torre del Barbarossa, Palazzo Vescovile e carceri, Cattedrale del Santo Sepolcro e Cripta dell’XI secolo
- Ore 20.00-22.30: Cena e visita guidata serale ai laboratori di realizzazione dei Pugnaloni
N° PARTECIPANTI: min. 15 max. 30. Tour leader al seguito del gruppo per tutta la durata del programma.
Su richiesta, pernottamento con prima colazione e partecipazione libera alla festa dei Pugnaloni di domenica 19 maggio
COSTI:
- €50
- €35 (sconto per ragazzi dai 7 ai 14 anni)
- €10 (sconto per bambini dai 2 ai 6 anni)
- €48 (sconto soci TEMA-VITA)
LE LOCATION CHE VISITEREMO
Bosco del Sasseto
Il Bosco monumentale del Sasseto ai piedi del Castello di Torre Alfina offre ai suoi visitatori un’atmosfera unica e quasi incantata, con i suoi sentieri estesi tra massi e rocce di tutte le dimensioni ed i suoi maestosi alberi secolari. Questa simbiosi tra natura e geologia fa del Sasseto un luogo magico, un bosco da rispettare e conservare per le future generazioni.
Un anonimo viottolo nascosto costeggia un pollaio per condurre nel Monumentale Bosco del Sasseto, un gioiello di diversità forestale unico in tutta la regione Lazio. Se mai si volessero portare dei bambini a visitare un “bosco delle fiabe”, è qui che si dovrebbe venire!! Grandi tronchi a volte cavi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, i canti degli uccelli e i timidi fiori nel sottobosco rendono l’atmosfera di questo luogo un mondo incantato e meraviglioso …
Si richiede a tutti i partecipanti scarpe comode con suola antiscivolo, meglio scarpe da trekking, protezione per la pioggia e bastoncini da camminata per chi è solito utilizzarli!
I Pugnaloni e la Città di Acquapendente
La Festa dei Pugnaloni è una festa che si celebra ad Acquapendente (VT), la terza domenica di maggio. È una delle più antiche celebrazioni folkloristiche della Tuscia chiamata Festa di Mezzomaggio. La Festa dei Pugnaloni celebra la Madonna del Fiore.
I Pugnaloni di Acquapendente sono mosaici realizzati con fiori e foglie, composti su pannelli in legno di 2,6 per 3,6 metri. Le foglie vengono tagliate ad arte ed incollate sul pannello disegnato, in modo da colorare il fondo l’opera; sul pannello vengono poi applicati anche i fiori, disposti la notte prima della sfilata.
I Pugnaloni vengono realizzati da 15 diversi gruppi storici, ed ogni anno vi è una competizione che assegna un premio al migliore. La preparazione comincia più di un mese prima del grande giorno quando, con grande vitalità, nei laboratori dove gli artisti hanno preparato i loro nuovi bozzetti ed iniziano la realizzazione delle opere. Durante la giornata di esposizione vi sono diversi eventi religiosi o spettacoli di rievocazioni storiche.
Questa giornata fa parte di un programma di più appuntamenti ed è organizzata in collaborazione con TEMA VITA in associazione con altre realtà turistiche del territorio con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere i territori che sono nati sulla grande via di comunicazione nota con il nome di Via Francigena. Le giornate proposte coniugano natura, arte, cultura, gastronomia e trekking.
IL CALENDARIO DEGLI ALTRI APPUNTAMENTI
- domenica 23 giugno: LA CITTA’ CHE MUORE E IL BOSCO DELLE FATE
- domenica 7 luglio: CASTELLI LUNGO LA VIA FRANCIGENA E IL BOSCO DELLE FATE
- domenica 25 agosto: A CAVALLO DI TRE REGIONI
- sabato 21 settembre: IL SEGRETI DEL BOSCO IN AUTUNNO
- domenica 20 ottobre: SATURNIA: QUATTRO PASSI TRA NATURA, TERME E ARTE
LA QUOTA COMPRENDE:
- Guide dedicate per le visite alle strutture e ai siti previsti e, quando espressamente indicato, presenza di guida/tour leader al seguito per tutta la giornata
- Ingressi alle strutture e ai siti previsti dal programma
- Assicurazione RTC
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Trasporti per raggiungere il luogo dell’appuntamento e trasporti interni previsti dal programma
- Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
- Pasti se non espressamente indicati nel programma
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
L’APE REGINA Soc. coop. arl e Agenzia di Viaggi e TO
Via Torre Julia de Jacopo snc 01021 – Acquapendente (VT)
0763 730246 – 0763 730065
Mail: coop.laperegina@gmail.com; eventi@laperegina.it