Fiori di San Giovanni
le erbe dell’acqua odorosa
Museo del fiore – Riserva Naturale Monte Rufeno
Domenica 23 giugno 2019 ore 10.00 – 13.00
[scarica il comunicato stampa .doc] [scarica la locandina .jpg]
#fioridisaniovanni #nottedisangiovanni #acquaodorosa #passeggiate #natura #fiori #sangiovanni #rose #erboristeria
In occasione della festa di San Giovanni il Museo del fiore organizza un appuntamento tutto dedicato alle erbe spontanee legate alla tradizionale cerimonia: domenica 23 giugno, aspettando la “Notte di San Giovanni“, apprezzeremo e conosceremo la magia di questa notte speciale con la preparazione dell’acqua odorosa di San Giovanni secondo la ricetta tradizionale aquesiana e avremo modo approfondire tutte le erbe spontanee di stagione legate ai rituali magico-religiosi del solstizio d’estate.
Dal tempo dei tempi in occasione della festa di San Giovanni si ripropongono i rituali della tradizione legati alla festa del solstizio per combattere la paura e propiziarsi l’arrivo di una nuova stagione e di un buon raccolto.
PROGRAMMA della giornata:
- ore 10.00 appuntamento al Museo del fiore
- ore 10:15 – 12:30 passeggiata tra le aiuole pensili nel giardino Botanico della R.N.M.R. alla ricerca delle erbe tipiche legate alla festa del solstizio d’estate e realizzazione di alcuni preparati erboristici e culinari a base di erbe spontanee, spiegazione del significato simbolico delle essenze e loro proprietà medicamentose, preparazione della tradizionale acqua odorosa.
- ore 12:30 – 13:00 visita guidata alle sale del Museo con particolare cura per la sezione delle erbe della tradizione ad uso etnobotanico
COSTO attività:
- € 6/persona, in aggiunta al biglietto d’ingresso al Museo del fiore
- € 6/persona, comprensivo di biglietto d’ingresso al Museo del fiore per chi presenta il biglietto del Bosco del Sasseto
COME AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTARE
Contattare: Coop. L’Ape Regina al numero 0763 730065, oppure whatsapp 388 8568841, oppure scrivere una mail ad eventi@laperegina.it o info@musodelfiore.it.
Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.