FESTA DEI PUGNALONI 2019
e la NOTTE DEI MUSEI
venerdì 17, sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019
Museo del fiore – Museo della città – Pinacoteca – centro storico di Acquapendente
#festa #pugnaloni #festesagre #tradizione #fiori #infiorate #sbandieratori #corteostorico #arte #acquapendente #centrostorico #nottedeimusei
Visite guidate alle sedi museali, laboratori artistici e creativi sui Pugnaloni, mostre tematiche e “La notte dei Musei” aperture straordinarie del Museo della città e della Pinacoteca con visite libere ai laboratori dei Pugnaloni in paese.
COSA SONO I PUGNALONI? SCOPRILO INSIEME A NOI!
PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI DURANTE LA FESTA DEI PUGNALONI 2019
Durante il fine settimana dedicato ai Pugnaloni, i musei civici di Acquapendente, organizzano una serie di aperture speciali e visite guidate tematiche ad ingresso ordinario, legate alla più importante festa della Città di Acquapendente.
Da quest’anno per la partecipazione alla festa dei Pugnaloni ad Acquapendente la ProLoco prevede un ticket di €1 per l’ingresso da corrispondere alle apposite postazioni alle sei porte del paese.
PROGRAMMA MUSEO DEL FIORE
venerdì 17 maggio
ore 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00: visita guidata al Museo del fiore e alla mostra “I Pugnaloni di Acquapendente alla scoperta dei mosaici biodiversi” realizzata con il materiale fotografico dei Pugnaloni 2018 e laboratorio “Un mosaico di fiori e foglie: come realizzare un Pugnalone”
sabato 18 maggio
ore 10:00 – 13:00 /15:00 – 19:00: Il Museo del fiore allestisce una sezione speciale dedicata alla festa dei Pugnaloni.
ore 10:30 – 13:00 /15:00 – 18:00: Laboratorio dedicato alla realizzazione di un piccolo “segnalibro-Pugnalone” come ricordo della festa dei Pugnaloni e visita guidata alle sale Museali. Durata circa 1.5 ore. Costo €2/persona, in aggiunta al biglietto ordinario di ingresso al Museo.
domenica 19 maggio
ore 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00: Il Museo del fiore allestisce una sezione speciale a dedicata alla festa dei Pugnaloni.
PROGRAMMA MUSEO DELLA CITTA’
Visite al Palazzo Vescovile.
venerdì 17 maggio ore 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
sabato 18 maggio ore 15:00 –19:00 / 21:00 – 24:00
domenica 19 maggio ore 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
PINACOTECA SAN FRANCESCO
sabato 18 maggio ore 10:00 –13:00: Visite alla sede distaccata del Museo della città presso la Pinacoteca di San Francesco
TOUR GUIDATI
sabato 18 maggio – Il Bosco del Sasseto e la Via Francigena
ore 14:30: Escursione pomeridiana nel Bosco Monumentale del Sasseto con animazione per i bambini
ore 17.00: Trasferimento ad Acquapendente con mezzo proprio
ore 17.30: Trekking urbano sulla Via Francigena nel centro storico di Acquapendente: Chiostro di San Francesco, Torre del Barbarossa, Palazzo Vescovile e carceri, Cattedrale del Santo Sepolcro e Cripta dell’XI secolo
ore 20.00-22.30: Cena e visita guidata serale ai laboratori di realizzazione dei Pugnaloni
domenica 19 maggio ore 10:00 – 13:00 Tour guidato per la festa dei Pugnaloni e alla città di Acquapendente. Visite alla Pinacoteca di San Francesco. Ore 15:00 Partenza del Corteo Storico e degli Sbandieratori
lunedì 20 maggio ore 17.00 – 19.00: Visita ai Pugnaloni in Cattedrale. Visita guidata alle opere esposte nella Cattedrale del Santo Sepolcro di Acquapendente e alla cripta.
Scoprite cosa sono i Pugnaloni : Servizio andato in onda il 30 giugno 2014 nella trasmissione “Geo Magazine 2014” di Rai 3
PROGRAMMA RELIGIOSO e FOLCLORISTICO della FESTA DEI PUGNALONI 2019
(http://www.prolocoacquapendente.eu/)Domenica 19 Maggio – “La città si veste di fiori”
Ore 9.30: Con ingresso da Piazza del Duomo: Esposizione dei Pugnaloni nel centro storico
Ore 11.00: Basilica del Santo Sepolcro: Messa Solenne
Ore 15.00: Piazza Basilica del S. Sepolcro: Arrivo dei Pugnaloni – esposizione e confronto
Ore 16.00: Centro Storico: Sfilata Corteo Storico Città di Acquapendente e Sbandieratori “Madonna del Fiore”
Ore 16.30: Piazza G. Fabrizio: Gioco delle bandiere
Ore 18.00: Dalla Basilica del S. Sepolcro alla Piazza del Comune: Tradizionale sfilata dei Pugnaloni
Processione con la statua della Madonna del Fiore con la partecipazione del Signore di Mezzo Maggio
Ore 19.00: Piazza G. Fabrizio: Estrazione del Signore di mezzo maggio anno 2020
Ore 19.30: Palazzo del Comune: Proclamazione e premiazione del più bel Pugnalone
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni sulla festa e sulle iniziative dei Musei civici e prenotare i tour guidati: telefonare alla Coop L’Ape Regina allo 0763-70065 oppure al 388 8568841 (whatsapp). Per ulteriori informazioni potete mandare un email a eventi@laperegina.it.
COME ARRIVARE AD ACQUAPENDENTE:
Acquapendente si trova all’altezza del km 130 della SS Cassia, tra Viterbo e Siena. Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto. Con un autobus della linea COTRAL