ERBE E FIORI NEL CAMPO:
LE BUONE DA MANGIARE
passeggiata con foraging tra i campi di Acquapendente
l’evento si svolgerà con il patrocinio del Museo del fiore
domenica 16 APRILE 2023
ore 10.00-13.00
E FINALMENTE SI TORNA A PRATICARE FORAGING!
Ad aprile non poteva mancare il nostro consueto appuntamento primaverile alla ricerca, raccolta e riconoscimento dedicato alle erbe spontanee mangerecce, erbette fresche da cercare e riconoscere nel nostro giardino o nel nostro orto o nel campo del vicino!!!
Una passeggiata ed una chiacchierata per condividere i saperi e sapori di un tempo sulle erbe primaverili che possiamo trovate nei nostri ambienti: caratteristiche di riconoscimento, metodi e periodi di raccolta, consigli per l’utilizzo senza pericolo, distinguendole tra le tante che incontriamo nei campi. Sarà un’occasione per conoscere i benefici che si traggono dal dedicarsi alla ricerca e alla conoscenza delle erbe spontanee, dalla raccolta al consumo delle erbe a tavola: proprietà, componenti chimici benefici, principi attivi, componenti tossiche da limitare o evitare e in ultimo, ma non da ultimo, alcune ricette rapide e veloci per preparare pietanze da leccarsi i baffi e per conquistare gli amici a tavola.
Riscopriamo i sapori antichi delle erbe di campo con una passeggiata tra i campi per ricercare e conoscere le erbe che caratterizzano questa stagione, riconoscere le diverse specie di erbe spontanee per selezionare quelle ad uso alimentare secondo le tradizioni popolari, riconoscere le piante tossiche o velenose ed individuare i periodi migliori per la raccolta delle erbe in base all’utilizzo. Indagheremo i saperi dei nostri nonni in merito a nomi dialettali, curiosità, aneddoti e racconti, scambiandoci le ricette di una volta e quelle più moderne, e al contempo scopriremo i sapori assaggiando erbette appena raccolte nel campo.
COSTO DELL’EVENTO:
Biglietto intero: € 8,00 per adulti
Biglietto ridotto: € 6,00 per bambini da i 7 ai 14 anni
Biglietto gratuito: per bambini 0-6 anni
Il costo dell’evento comprende:
– attività come da programma
– copertura assicurativa
MODALITÀ DI VISITA
L’evento si attiva con un minimo di 15 ed un massimo di 25 partecipanti.
Necessaria prenotazione entro il giorno precedente!
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO: si fa obbligo di scarpe chiuse ed con suola antiscivolo.
In caso di CONDIZIONI METEO AVVERSE, l’evento verrà rimandato per garantire la sicurezza dei visitatori.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per l’evento è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno precedente telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero +39 388 8568841 (anche WhatsApp), mail: info@museodelfiore.it