“… E lentamente frinire e bombire
tra petali”
Percorsi di sostenibilità ad Acquapendente
Torre Alfina – Acquapendente – VT – Lazio
da mercoledì 22 maggio a giovedì 6 giugno 2019
orario apertura Museo del fiore: ore 10:00 – 13:00 e ore 15:00 – 19:00
#tuscia #sasseto #festivalsostenibilità #settimanaeuropeadeiparchi #passeggiate #lazio #orchidee #giardinaggio #botanica
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI:
Al Museo del fiore mostra “Un volo a sei zampe” e mostra “I Pugnaloni mosaici biodiversi”
Visite guidate con prenotazione obbligatoria e biglietto presso il Bosco del Sasseto
il 22, 23, 24, 25, 26, 29, 30, 31 MAGGIO e il 1, 2, 5, 6 GIUGNO
MERCOLEDì 22 MAGGIO
- ore 10:00 Museo del fiore – Presentazione Percorsi di sostenibilità ad Acquapendente – Giornata internazionale della Biodiversità
- ore 11:00 Museo del fiore – Seminario su “Un territorio biodiverso: dalla natura alle produzioni agricole tradizionali alla tutela dei paesaggi”. Visita gratuita al Museo del fiore per i partecipanti – Giornata internazionale della Biodiversità
- ore 12:00 Museo del fiore – Laboratorio didattico su prenotazione sulla realizzazione della tradizionale Acqua di S. Rita (con petali di rose)
GIOVEDì 23 MAGGIO
- ore 10:00 Istituto Omnicomprensivo Leonardo DA VINCI, Acquapendente – Percorso laboratoriale “Le piante medicinali ai tempi di GIROLAMO FABRIZIO: dalla tradizione nel ‘500 con la nascita dell’anatomia fino ai nostri giorni” su prenotazione presso la scuola
VENERDì 24 MAGGIO
- ore 9:30 Comune di Acquapendente, P.zza G. Fabrizio 17 – Seminari FRIDAY FOR FUTURE su “ALTERAZIONI O CAMBIAMENTI CLIMATICI? La scienza per i cambiamenti sociali, economici, etici e personali antagonisti alla 6° estinzione di massa dell’Antropocene” – Giornata europea dei Parchi
- ore 14:00 Museo del fiore – Presentazione del progetto per la carta escursionistica del SIMULABO: rete ecologica tra aree protette e di interesse comunitario e rete dei sentieri tra i paesaggi dell’area del Lago di Bolsena” – Giornata europea dei Parchi
- ore 15:00 CAMMINA NATURA AIGAE – Passeggiata (gratuita con prenotazione obbligatoria) alla scoperta della Riserva Naturale Regionale Monte Rufeno lungo la Scialimata grande – partenza dal Museo del fiore – Giornata europea dei Parchi
SABATO 25 MAGGIO
- ore 10:30 Passeggiata tra le meravigliose fioriture “Le orchidee spontanee dell’Alfina” su prenotazione (appuntamento al P.le Sant’Angelo, Torre Alfina)
- ore 21:30 Concerto “Mariam Matrem”, Coro Vox Antiqua e Vox Nova di Acquapendente e Coro SS. Salvatore di Bolsena (Chiesa San Francesco, Acquapendente – ingresso gratuito)
DOMENICA 26 MAGGIO
Torre Alfina:
- dalle ore 7:30 Infiorate di Torre Alfina in occasione della Festa di San Bernardino
- ore 11:30 SS. Messa solenne e tradizionale processione per le vie infiorate di uno dei BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
- ore 19:00 premiazione
- ore 19:00 CAMMINA NATURA AIGAE – Lucciolata nella valle del Subissone – passeggiata gratuita con prenotazione obbligatoria con partenza dal Museo del fiore (per chi desidera visita gratuita al Museo del fiore per i partecipanti dalle ore 18,00)
Acquapendente:
- ore 10:00 CAMMINATA DEL CIARASO percorso di campagna di Km 6 o di Km 11 lungo il “Sentiero del Ciaraso” con colazione lungo il percorso e pranzo al podere (contributo libero per le locali associazioni Avis/Aido); partenza dal Palazzetto dello Sport di Acquapendente.
DAL 27 AL 31 MAGGIO
Esercitazioni Ecologia, D.E.B. – Università della Tuscia di Viterbo, presso la Riserva Naturale Regionale Monte Rufeno, il Museo del fiore, il Monumento Naturale “Bosco del Sasseto” e il proposto
Monumento Naturale “Valle dello Stridolone”
VENERDì 31 MAGGIO
- ore 10:00 e ancora 15:00 CAMMINA NATURA AIGAE – Passeggiate (gratuite con prenotazione obbligatoria) sull’Altopiano dell’Alfina – partenze dal Museo del fiore.
- Visita gratuita al Museo del fiore per i partecipanti prima e dopo l’escursione sul percorso dell’Anello dell’Alfina
SABATO 1 GIUGNO
- ore 10:30 Percorso laboratoriale “Profumi e colori delle rose antiche” su prenotazione presso il Museo del fiore
- ore 18:30 – 23:00 FRANCIGENA CON GUSTO, ad Acquapendente lungo il tracciato urbano della Via Francigena con banchi di degustazione prodotti tipici, mostre e performance musicali
DOMENICA 2 GIUGNO
- ore 7:00 EUROPEAN FRANCIGENA MARATHON – 7° edizione con sei percorsi a scelta sull’antico tracciato di Sigerico – partenza da Acquapendente per San Lorenzo Nuovo, Bolsena e Montefiascone
DAL 4 AL 6 GIUGNO
FESTA DELLE SCUOLE – I. O. Leonardo DA VINCI (Palazzetto dello Sport, Orto dei frati e chiostro del Convento di San Francesco, Acquapendente) –Giornata internazionale dell’Ambiente (5 giugno)
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Centro Visite Comune di Acquapendente e Museo del fiore
Tel: 0763 730065 – 388 8568841 (whatsapp)
e-mail: info@museodelfiore.it ; eventi@laperegina.it
www.museodelfiore.it
Info sul festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile – ASviS Agenda 2030: www.festivalsvilupposostenibile.it
Info sulla 7° European Francigena Marathon: www.francigenamarathon.it – Iscrizioni fino al 20 maggio