Api e Apoidei tra i fiori
Un volo a sei zampe!
mostra esposizione a cura di Museo del fiore
e Riserva Naturale Monte Rufeno
Museo del fiore di Torre Alfina – Acquapendente – VT – Lazio
domenica 16 giugno 2019
ore 10.00 – 13.00
#passeggiate #lazio #insetti #Acquapendente #insettixilofagi #museodelfiore #microcosmo #farfalle #coleotteri #libellule
L’importante ruolo delle api e di tutti gli impollinatori sui fiori… il fantastico mondo dei piccoli insetti come non lo avete mai visto … colori, forme, bocche, antenne e zampe da osservare al binoculare, la metamorfosi da scoprire e utte le tecniche di mimetismo da imitare!
Una meraviglia da ammirare … i piccoli invertebrati a sei zampe, abitanti del microcosmo, che popolano la Riserva Naturale Monte Rufeno e che sono tanto utili al nostro ecosistema, tanto da non poter vivere senza di loro … imparare a conoscerli, apprezzarli e difenderli … il 16 giugno sono in esposizione al Museo del fiore con giochi e passeggiate … vi aspettiamo!!!
SPECIALE!!! Dal 16 giugno in visione Video 3D su Moreno, il bombo di Monte Rufeno!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 10.00: appuntamento al Museo del fiore per apertura mostra e attività
Ore 10.15: passeggiata nel Giardino Botanico e lungo il sentiero natura del fiore con il dott. Matteo Faggi, guardiaparco entomologo della Riserva Naturale Monte Rufeno, per osservare molto da vicino questo sconosciuto mondo dei piccoli insetti. Al rientro piccolo laboratorio di approfondimento e presentazione della mostra “Un volo a sei zampe!”
Attività pratica di osservazione in campo di tutti gli impollinatori che volano di fiore in fiore, mangiando ed impollinando, in particolare le API! Cattura di qualche specie di insetto più diffusa lungo il sentiero natura del fiore e osservazione della vita in un arnia didattica per capire molto da vicino chi sono le api.
Al binoculare osservazione dei reperti della collezione entomologica del Museo del fiore, che conta più di 1000 specie insetti raccolti nei vari ambienti della Riserva Naturale Monte Rufeno e catalogati dell’entomologo, uno studioso che si occupa di riconoscere, trattare e conservare i campioni secondo metodi scientifici. Osservazione particolareggiata delle sezioni che caratterizzano il corpo di un insetto, studio delle tecniche di volo o spostamento nei loro ambienti e analisi delle tecniche di predazione e difesa.
Al rientro piccoli approfondimenti in laboratori per scoprire che lavoro fa l’entomologo e una visita alla mostra “Un volo a sei zampe!“. Conclusione prevista per le ore 13.00.
Attività adatta ad adulti e bambini. Attivazione dell’evento senza numero minimo.
La mostra rimarrà in esposizione fino al 23 giugno…ancora pochi giorni, affrettatevi!!!
COSTO attività:
- € 6/persona, per attività da entomologo e visita al Museo, in aggiunta al biglietto d’ingresso al Museo del fiore
- € 6/persona, per attività da entomologo e visita al Museo, comprensivo di biglietto d’ingresso al Museo del fiore per chi presenta il biglietto del Bosco del Sasseto
- L’iniziativa sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Monte Rufeno a titolo gratuito.
COME AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTARE
Contattare: Coop. L’Ape Regina al numero 0763 730065, oppure whatsapp 388 8568841, oppure scrivere una mail ad eventi@laperegina.it o info@musodelfiore.it.
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA: Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.