Alla scoperta dell’Alfina con le API
Giornate Mondiali delle Api, delle Tradizioni e della Biodiversità
Castel Viscardo (TR)
Museo del fiore – Torre Alfina (Vt)
da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2022
Venerdì 20 maggio – GIORNATA MONDIALE DELLE API
- dalle ore 9.00 – Presso il Nuovo Teatro Comunale: mostra del Micro Nido L’Altalena e dell’Istituto Muzio Cappelletti e mostra fotografica “Dai fiori al miele. Api noi e il futuro del mondo”… per fare tutto ci vuole un fiore” di Maria Assunta Pioli.
La mostra rimarrà aperta fino al 22/05/2022 (ingresso gratuito) - ore 09.30 – 12.00 – Viale degli Alberetti: “Alla scoperta delle api”, laboratorio didattico, tenuto dagli apicoltori locali, con il Micro Nido L’Altalena e le classi dell’Istituto Comprensivo Muzio Cappelletti.
Sabato 21 maggio – Giornata Mondiale della Diversità Culturale
- ore 09.00 presso la Biblioteca Comunale Leopoldo Sandri di Castel Viscardo: allestimento del KOOB-I con libri a tema “Tradizioni e Diversità culturale
dell’Alfina” - ore 10.30 – Rotatoria nord di Castel Viscardo (incrocio SP45- SP99):
“Un fiore per le api”: letture e semina di fiori per api e insetti impollinatori con i bambini del Micro Nido L’Altalena e la Biblioteca Ragazzi.
Domenica 22 maggio – Giornata Mondiale della Biodiversità
“Alla Scoperta dei paesaggi, della biodiversità e delle infiorate dell’Alfina”: Escursioni trekking (10 km, dislivello + 200) e in mountain bike (35 km, dislivello +500) da Castel Viscardo al Museo del Fiore: con passaggio a Torre Alfina e visita alle infiorate.
Appuntamento ore 8:30 presso Piazza Italia per iscrizione e organizzazione veicoli per il ritorno.
Partenza alle ore 9:00 (circa).
DAL 20 AL 22 MAGGIO: visita gratuita al Museo del Fiore di Torre Alfina per i cittadini di Castel Viscardo dalle 11:00 alle 19:00.
Laboratori didattici per famiglie con un contributo di € 4,00 a partecipante:
- “Di fiore in fiore: gli insetti impollinatori” (20 maggio)
- “Giornata Mondiale della Diversità Biologica: passeggiata tra le fioriture di Monte Rufeno e l’acqua di Santa Rita” (21 maggio)
- “Le api: impollinatori per eccellenza” (22 maggio)
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Info escursioni MT: 348.2609060 o 339.8648727 | TK: 329.2081122 o 347.9547058 o 340.7103414
Info Museo del fiore di Torre Alfina: Coop. L’Ape Regina al numero 388 8568841 (anche whatsapp), oppure info@museodelfiore.it