Acquapendente, tra città e campagna
Il paesaggio periurbano aquesiano nelle memorie di pellegrini, viaggiatori e artisti
Acquapendente – Museo della città civico e diocesano
Torre Alfina – Museo del fiore
domenica 29 settembre 2019 ore 9.30
[scarica la locandina dell’evento]
Quinta passeggiata di Ager 2.0
Trekking narrativo – 6 appuntamenti per raccontare il Lago di Bolsena
Un progetto targato Simulabo (Sistema Museale del lago di Bolsena) e la Banda del Racconto in cui i 13 musei del Si.Mu.La.Bo si raccontano.
La quinta delle sei passeggiate di Ager è un evento inter-museale tra le due strutture civiche di Acquapendente, dal Museo della città, Palazzo Vescovile, fino al Museo del fiore di Torre Alfina. Protagonisti, insieme con Antonello Ricci di Banda del racconto, i Direttori dei rispettivi musei civici, il dott. Andrea Alessi e il dott. Gianluca Forti.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.30: appuntamento davanti la Chiesa di San Francesco ad Acquapendente
Ore 9.45: passeggiata per le vie storiche e della via Francigena di Acquapendente con i racconti dei viandanti, dei pellegrini e artisti. Conclusione prevista per le ore 13.00 presso il Museo della città.
Il Museo della città e il Museo del fiore sono disponibili per una visita dalle 16.00 alle 19.00, con biglietto ridotto per chi ha partecipato all’evento.
In caso di maltempo l’evento viene annullato.
COSTO:
- gratuita la partecipazione all’evento
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenotazione entro e non oltre il giorno prima dell’evento a: Coop. L’Ape Regina al numero 0763 730065 oppure 388 8568841 (anche whatsapp) oppure 391 3103629.
Scrivere una mail ad eventi@laperegina.it.