A CACCIA DI BIODIVERSITÀ NEL BORGO E NEL BOSCO VETUSTO
“Urban Nature: la festa della natura in città” a Torre Alfina
Museo del fiore – Riserva Naturale Monte Rufeno
Torre Alfina (Vt)
sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022
Un doppio evento URBAN NATURE a Torre Alfina!!!
Caccia al tesoro URBAN NATURE proposta dal MUSEO DEL FIORE sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 per le vie di Torre Alfina, nel Bosco del Sasseto, al Museo del fiore e dintorni, finalizzata alla ricerca e individuazione di specie vegetali e animali che costituiscono la bella biodiversità della cittadina.
I partecipanti verranno suddivisi in squadre con un caposquadra di riferimento e verranno spiegati il funzionamento di due APP ed i luoghi in cui poter scovare le #meravigliedellalfina che verranno consigliate per la caccia al tesoro: KeyToNature e iNaturalist
“Evento URBANE NATURE 2022 organizzato dal Museo del fiore e dal Comune di Acquapendente in collaborazione con WWF, ANMS e Carabinieri Forestali con il supporto del progetto CSMON Life coordinato dall’Università degli Studi di Trieste in data 8–9 OTTOBRE 2022, con caccia al tesoro a Torre Alfona e dintorni, oltre che al Bosco del Sasseto”
SABATO 8 OTTOBRE
Orario 14.30 – 17.30
A CACCIA DI BIODIVERSITÀ NEL BORGO E NEL BOSCO VETUSTO
Passeggiata nel vetusto Bosco del Sasseto a caccia di elementi di biodiversità che portano ricchezza al piccolo borgo di Torre Alfina: scatti fotografici tra alberi vetusti, rami contorti, pietre laviche, muschi e felci e timidi insetti, ai piedi del maestoso Castello tra elementi naturali che colonizzano il piccolo borgo.
Divisi in squadre si potrà passeggiare per le vie del borgo in autonomia o lungo i percorsi nel Bosco del Sasseto guidati da esperti alla ricerca ed individuazione di specie vegetali e animali che costituiscono la biodiversità del nostro territorio. Al via le squadre avranno un’ora e mezza di tempo per effettuare le proprie ricerche, determinazioni e segnalazioni mediante APP iNaturalist. Al termine dibattito e discussione dei dati raccolti.
DOMENICA 9 OTTOBRE
In due fasce orarie: 11.00 – 13.00 o 15.00 – 17.00
BOMBE DI SEMI AL MUSEO DEL FIORE PER UN’ESPLOSIONE IN NATURA
Al Museo del fiore daremo vita alle “bombe di semi”: un’antichissima tradizione, rilanciata dalla filosofia giapponese, che consiste nel realizzare palle di argilla e terriccio, contenenti semi di piante autoctone da lanciare in Natura a scopo di rinverdire gli ambienti. A fine evento, le bombe di semi saranno omaggio dei nostri visitatori che potranno lanciarle in ambienti degradati, nel proprio giardino o in campagna con lo scopo di arricchire in biodiversità questi ambienti!
Le bombe verranno lanciate in aria e ovunque cadranno, in boschi o giardini, potranno permettere un’esplosione di Natura nella Natura, con la germinazione di semi. Un piccolo passo per aiutare la Natura a difendersi!
APP utilizzabili:
– KEYtoNATURE (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.divulgando.keytonature&hl=it&gl=US)
– iNaturalist (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.inaturalist.android&hl=it&gl=US)
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenotazione necessaria entro il giorno prima dell’evento a Coop. L’Ape Regina al numero +39 388 8568841 (anche WhatsApp) , oppure scrivere una mail ad info@museodelfiore.it o eventi@laperegina.it